Volatilità dei mercati finanziari e politica economica in tempi di coronavirus

e7104a8f0f6a08d13d9fcced45be4ce5.jpeg

Servizio comunicazione istituzionale

11 Maggio 2020

Nei mercati finanziari la volatilità non è mai stata così elevata come in questi ultimi due mesi, dopo la scoppio della pandemia nel nuovo coronavirus - un evento inaspettato, che in gergo viene chiamato "Black Swan" (cigno nero). L'elevata volatilità può causare turbolenze sui mercati con importanti effetti sull'economia nel suo insieme. Nella fase di picco della pandemia gli economisti e i politici di tutto il mondo temevano un impatto sull'economia più acuto e persistente rispetto alla crisi finanziaria globale del 2008. Antonio Mele, professore ordinario di finanza all'USI e Senior Chair dello Swiss Finance Institute, spiega in un breve video ciò che è accaduto sui mercati finanziari e la risposta della politica in Europa.

La volatilità dei mercati non è mai stata così elevata come durante lo scoppio di Covid-19. Il 16 marzo l'indice VIX (noto anche come "indice della paura") ha raggiunto il suo massimo storico di oltre 82 punti percentuali. Durante la fase di picco della pandemia, i dati di mercato, come le quotazioni a termine del VIX, hanno mostrato che le preoccupazioni degli investitori erano più acute e probabilmente persisteranno più a lungo rispetto alla crisi finanziaria globale che si è verificata poco più di un decennio fa.

Le ragioni alla base di questi sviluppi sono chiare. Prima della pandemia, le valutazioni di mercato erano probabilmente già molto elevate. Ad esempio, il mercato già scontava il fatto che la Federal Reserve avrebbe continuato a perseguire una politica con tassi di interesse bassissimi e l'unica cosa che avrebbe fatto cambiare idea agli investitori sulle valutazioni di mercato sarebbe stato il verificarsi di un evento "Black Swan". Lo scoppio della pandemia di Covid-19 è stato in effetti un evento altamente inaspettato, e i suoi effetti economici si sono palesati fin dall'inizio, con perdite di posti di lavoro che hanno raggiunto livelli mai visti dalla Grande Depressione degli anni Trenta del 20esimo secolo.

Le turbolenze del mercato sono sempre molto preoccupanti. Quando la volatilità del mercato è elevata, gli investitori vendono. Ma quando gli investitori vendono, la volatilità del mercato aumenta ulteriormente. Questo circolo vizioso ha certamente contribuito alle complicate dinamiche di mercato che sono state osservate a marzo. Se, durante questi sviluppi, alcune importanti istituzioni finanziarie avessero dovuto subire una grossa perdita, avremmo assistito a disfunzioni del mercato che ricordano la stretta creditizia verificatasi tra il 2007 e il 2009, con conseguenze negative su un'economia reale già gravemente compromessa.

È molto rassicurante che, oggi, la volatilità dei mercati - e il livello di incertezza generale dei mercati e dell'economia - sia molto più basso rispetto a due mesi fa. La politica economica a livello globale ha certamente contribuito a mitigare questa incertezza. Le autorità politiche sembrano aver imparato la lezione dalla crisi finanziaria globale del 2008 e dalla successiva crisi del debito europeo, iniettando migliaia di miliardi di dollari nell'economia attraverso piani d'intervento mirati. Alcuni di questi piani sono stati davvero senza precedenti.

L'umanità ha dovuto affrontare diversi momenti difficili negli ultimi dieci o quindici anni, in particolare la già citata crisi finanziaria globale e la crisi del debito europeo, le migrazioni nel Mediterraneo, il cambiamento climatico e, ora, la pandemia. È probabile che, oggi, impareremo da queste lezioni di storia e reagiremo agli sviluppi attuali con azioni politichei coerenti. Il fatto che l'Europa stia cercando di elaborare una politica comune attraverso una serie di progetti non dovrebbe sorprendere. Se l'Europa è un progetto politico, è normale che le sue risoluzioni riflettano complessi meccanismi di mediazione.

 

Volatilità dei mercati finanziari e politica economica in tempi di coronavirus