Facoltà di scienze economiche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Collaboratori
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Segreteria e servizi
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - laurea triennale
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già iscritti
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi
  • Diploma
  • Elenco corsi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Segreteria e servizi
  • Tutte le info pratiche
  • Per tema
  • Per utente
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
20
Gennaio
2021
20.
01.
2021

Webinar "Vaccinazioni: la success story di Israele"

26
Gennaio
2021
26.
01.
2021

TaCo - Il Tavolo del Confronto: Insegnamento a distanza fra luci e ombre

01
Febbraio
2021
01.
02.
2021

Online Master Info Week

05
Marzo
2021
05.
03.
2021

IFin Seminar, Denis Gromb, HEC Paris "Financial Restructuring and Resolution of Banks"

08
Maggio
2021
08.
05.
2021

Dies academicus 2021

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

#Servizi USI. Aperti, ma in modo diverso

Elisa Barbieri, studentessa del Master in Management all'USI

Speakers' Corner: E-learning e industria della moda

Pandemia e chiusure generalizzate, tra vite salvate e benefici monetari

COVID-19, disposizioni di protezione sui campus e come si svolge il semestre

Aggiornamento delle disposizioni COVID-19: il semestre partirà online, il telelavoro è la norma

Nuove opportunità per Scholars at Risk, in difesa dei ricercatori a rischio

Online Info Week - Bachelor e Master

Immagine dell'agglomerato di Lugano (foto: TI-PRESS)

Competenze USI al servizio degli enti pubblici per le visioni territoriali degli agglomerati ticinesi

Sospensione dai social network per Donald Trump tra responsabilità, censura e pluralità

Bando di concorso Roma Calling, Milano Calling, Palermo Calling 2021/2022

Duemila anziani residenti in Ticino coinvolti in uno studio sulla loro salute

Crisi Covid, la resilienza dello sport e il mondo creativo come base della ripresa economica

L'Università della Svizzera italiana augura buone feste

È possibile "riparare" la giustizia penale?

Bilancio di fine anno: studenti e ricerca in crescita

Una nuova Prorettrice e due nuovi Prorettori

Nasce USI in ascolto

Il semestre primaverile in continuità con quello autunnale

Campus Est

Tempo di traslochi all'USI - Parte I

#BiUSIrevolution: la migrazione virtuale delle Biblioteche dell'USI

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze economiche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail decanato.eco@usi.ch
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Segreteria e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto